Categories

Patente nautica online: oggi è possibile conseguirla nelle migliori scuole

Il periodo di quarantena causata dal COVID-19 e le difficoltà legate a una ripresa delle normali attività hanno portato molte aziende a organizzare il proprio lavoro online. Anche le scuole guida e quelle nautiche hanno puntato verso questa possibilità, permettendo così di conseguire la patente tramite piattaforme di e-learning. La scuola di vela e scuola nautica Vivere La Vela ha adottato interessanti soluzioni di didattica a distanza per permettere agli appassionati del mare di non rinunciare al loro sogno. Ma quale tipo di patente nautica si potrà conseguire online?

 

Le tipologie di patente nautica

Quando si vuole imparare a condurre un imbarcazione per prima cosa si deve scegliere se si è interessati a navigare entro le 12 miglia dalla costa o senza limiti. In base a tale necessità, infatti, si potrà optare per un tipo di corso o un altro. I corsi per la patente nautica fino a pochi mesi fa venivano organizzati da scuole autorizzate, che offrivano sessioni con lezioni frontali e guide in lago o in mare a seconda dei casi. Oggi, in seguito al DPCM del 3 marzo 2020, questa modalità didattica non è più possibile. Proprio per questo motivo le migliori scuole di nautica, come Vivere La Vela (www.viverelavela.com) hanno organizzato dei corsi di e-learning per poter conseguire la patente nautica online.

I corsi di e-learning di Vivere La Vela sono distinti a seconda che si sia interessati alla navigazione entro le 12 miglia dalla costa o senza limiti, sia per barca a motore che a vela.

 

Corsi per patente nautica entro le 12 miglia dalla costa

Optare per la patente entro le 12 miglia significa poter godere di tantissime possibilità di navigazione anche se bisognerà sempre fare attenzione a non superare tale distanza dalla costa. Per conseguire questo tipo di patente nautica online è necessario disporre di un computer con una buona connessione alla rete. Al momento dell’iscrizione, la scuola avrà cura di contattare il candidato organizzare la consegna del materiale didattico necessario per il conseguimento della patente, ossia il manuale di studio, le squadrette, un compasso e un esercitatore di carteggio. L’iscrizione permette inoltre di accedere al sito della scuola per scaricare tantissime dispense e materiale di studio fondamentali per diventare un buon comandante.

Il corso è organizzato con lezioni in diretta, con un docente esperto e qualificato al quale sarà possibile fare domande o chiedere chiarimenti in ogni momento. La durata è di 16 ore, organizzate in otto lezioni teoriche da due ore ognuna. Le date e gli orari delle lezioni sono calendarizzate sul sito di Vivere La Vela. Al termine del corso è previsto un pre-esame teorico. Per quanto riguarda invece le uscite in barca per la parte pratica, queste inizieranno appena sarà rientrata l’emergenza del COVID-19 e si potrà riprendere questo tipo di attività.

 

Patente nautica senza limiti

Per quanto riguarda invece il corso per ottenere la patente nautica online senza limiti dalla costa, questo è caratterizzato da un maggior numero di lezioni, ben 22, ognuna della durata di due ore. Anche in questo caso, i corsi sono tenuti in diretta in modo da poter interagire con i docenti e poter richiedere chiarimenti o ulteriori spiegazioni in caso di necessità. Il corso prevede anche una seduta di pre-esame teorico mentre per quanto riguarda le lezioni pratiche sarà necessario attendere il ripristino delle normali attività post-COVID-19.

 

La convenienza dei corsi online

Scegliere un corso di patente nautica online di Vivere La Vela è particolarmente conveniente sotto diversi punti di vista. Per prima cosa si potrà seguire comodamente da casa senza che sia necessario recarsi in sede. Questo aspetto è particolarmente interessante, soprattutto per quanti non vivono nelle vicinanze della scuola. Inoltre, il corso online è più economico rispetto a quello frontale.

Se si sceglie di seguire le lezioni per il conseguimento della patente entro le 12 miglia dalla costa, il prezzo è di 380 euro per chi già è associato alla scuola di vela o di 410 se non si dispone della tessera della scuola. Vi è poi da sostenere il costo per il pacchetto presentazione, pari a 250 euro. Questo è dedicato a quanti già hanno fatto il corso teorico e devono sostenere il pre-esame: inoltre il pacchetto prevede la presentazione del candidato alla Capitaneria di porto o alla Motorizzazione. Scegliendo di acquistare il corso teorico e il pacchetto di presentazione in un’unica soluzione si potrà ottenere un ulteriore risparmio, pagando una quota di 580 euro, a cui vanno aggiunti i 30 euro di tessera della scuola se non si è già associati.

Per quanto riguarda invece il prezzo per il conseguimento della patente senza limiti dalla costa questo è di 560 euro ai quali vanno sommati eventualmente 30 euro per la tessera di associazione annuale alla scuola. Il pacchetto di presentazione ha un costo di 250 euro. Se si acquistano insieme il corso e il pacchetto di presentazione il costo finale sarà di 760 euro (a cui vanno aggiunti i 30 euro di tesseramento).

 

Per concludere

Scegliere l’e-learning per conseguire la patente nautica oggi è non solo possibile ma anche molto facile. Con Vivere La Vela basteranno infatti un computer e una buona connessione: docenti e tutor accompagneranno il candidato verso il conseguimento della patente proprio come farebbero durante le lezioni frontali, fornendo materiali didattici e competenze per poter navigare in piena sicurezza.