Categories

Scegli le tue visite guidate al Castello Sforzesco e impara insieme a tutta la famiglia!

Sfruttiamo quesi ultimi gioni di ferie per fare una gita Milanese all'insegna dell'arte e della cultura, è possibile effettuare delle visite guidate castello Sforzesco, sia per adulti sia per bambini.Per quanto riguarda le visite dedicate ai bambini ve ne sono alcune dirette a bambini con età compresa tra 4 e 5 anni ed altre per bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. 

In modo particolare, per i più piccoli, tra le visite guidate castello Sforzesco segnaliamo quattro differenti percorsi attraverso i quali si vuole far conoscere l'arte in maniera adatta ad un bambino di 4 o 5 anni; il primo percorso, Giochiamo con Massimiliano Sforza, si prefigge l'obiettivo di descrivere come vivevano i bambini ai tempi degli Sforza; la seconda visita guidata castello dedicata ai più piccoli è Il castello incantato, durante la quale una guida descrive la vita di dame e cortigiani e coinvolge i bambini nella realizzazione di uno stemma medioevale; il terzo percorso è Il Gioco delle Stagioni, organizzato sulla base di una
caccia al tesoro che sensibilizzerà i piccoli sul ciclo delle stagioni; la visita guidata castello La giostra dei colori è un'altra caccia al tesoro attraverso la quale si insegnano in modo giocoso le tecniche pittoriche ai bambini.
Tutti questi percorsi durano 90 minuti e prevedono un costo di 8 euro per i bambini e di 13 euro per gli adulti.

Tra i percorsi per per i bambini 6-10 anni ci sono 3 differenti percorsi: il primo è quello dal titolo C'era una volta la famiglia Sforza, che illustra l'albero genealogico della storica famiglia meneghina; nel secondo, Caccia al tesoro, i bambini dovranno recuperare il tesoro del duca, misteriosamente scomparso; nell'ultimo, la bottega del pittore, illustra ai piccoli le tecniche pittoriche e prevede una prova pratica in conclusione. 
Tutte e tre le visite durano 90 minuti, biglietto a 8 euro per i bambini e a 13 euro per gli adulti, tranne per la visita caccia al tesoro, che prevede un biglietto unico a 10 euro.

Tra le visite guidate castello Sforzesco ve ne sono parecchie dedicate agli adulti, suddivise in percorsi segreti e in percorsi serali. Tra i percorsi segreti segnaliamo la visita sotterranea della Ghirlandaia e il percorso alle torri merlate. Entrambe le visite sono vietate ai bambini con età inferiore ai 10 anni per ragioni di sicurezza e sono rispettivamente sconsigliate a chi soffre di calustorfobia e di problemi cardiaci o motori.
L'ingresso alla prima visita costa 13 euro, ridotto 10 euro, mentre il biglietto per la seconda visita è di 15 euro prezzo pieno e 10 ridotto. Entrambe le visite durano 90 minuti.
I percorsi serali prevedono invece una visita al castello piena di fascino, che permettono ai visitatori di conoscere gli aspetti della vita nel castello nelle ore notturne.
Oltre alle visite individuali previste per i bambini e per gli adulti è possibile organizzare anche visite per scuole e visite per gruppi.