Spostarsi in città, durante le ore di punta è da sempre considerata un’impresa impossibile. I nostri centri urbani sono sempre più chiassosi e inquinati a causa dell’eccessivo traffico di veicoli che paralizzano intere città, diventate sempre più congestionate e invivibili.
Questa spiacevole situazione è dovuta all’utilizzo smodato di veicoli a quattro ruote, utilizzati eccessivamente anche per brevi spostamenti a causa della pigrizia, non considerando che ogni volta che scegliamo di spostarci in auto andiamo a sprecare spazio urbano e contribuiamo a gravare sull’inquinamento ambientale.
Per far fronte a questo problema è necessario quindi uno stile di vita più responsabile ed equilibrato. L’alternativa più efficace è quella di preferire i mezzi pubblici e altre soluzioni più ecologiche come la bicicletta o per i più pigri la sua alternativa tecnologica, la bici elettrica. Non sei ancora convinto? Ecco 4 buoni motivi per utilizzare di più la bicicletta.
1. Aiuta a perdere peso
La bicicletta è un alleato importante per ritrovare il tuo peso forma. Un’ora di pedalata consente di bruciare circa 500 calorie, tonifica i muscoli e aiuta a ritrovare il giusto stato di benessere fisico e mentale, combattendo la sedentarietà.
2. Tutela l’ambiente
Spostarsi in bici vuol dire scegliere un mezzo di trasporto pratico e salutare non solo per te, ma anche per l’ambiente. Ogni volta che scegliamo di utilizzare la bicicletta al posto dell’auto riduciamo drasticamente le emissioni nocive di smog e sostanze tossiche. L’inquinamento atmosferico delle città è per un terzo attribuibile ai tubi di scarico delle quattro ruote, per una maggiore qualità dell’aria che respiriamo.
3. Aiuta a risparmiare (tempo e denaro)
La bicicletta è tra i mezzi di trasporto più economici e salutari. Niente bollo, niente carburante né assicurazione da pagare: si calcola che sostituendo l’automobile con la bicicletta si possa risparmiare in media 380 euro al mese. Notevole anche il risparmio di tempo, spostarsi in città o parcheggiare in bicicletta è un’impresa facile e immediata.
4. Diminuisce lo stress e rende più felici
Secondo una ricerca svedese i lavoratori che utilizzano l’automobile o i mezzi pubblici per recarsi in ufficio sono molto più propensi a soffrire di stress, stanchezza e cattiva qualità del sonno rispetto a chi si sposta a piedi o in bicicletta. Dopo soli 30 minuti di pedalate in bici, infatti, il corpo rilascia endorfine che migliorano l’umore, donando vitalità e benessere all’organismo.