Categories

Come scegliere il cancello migliore per la tua casa

Nella progettazione della zona esterna della propria abitazione, scegliere con cura il giusto cancello che proteggerà dallo spazio pubblico la proprietà è di fondamentale importanza. Un cancello rappresenta, infatti, non solo un mero accessorio da valutare in base a canoni estetici ma anche e soprattutto una protezione da occhi indiscreti e dai malintenzionati.

 

Oggi è possibile scegliere cancelli di diversa forgia e funzionalità: da quelli in acciaio a quelli in legno, da quelli scorrevoli a quelli con anta battente passando, solo per fare qualche esempio, a quelli con taglio scalato o a “V”.

 

Cerchiamo però di capire insieme come scegliere il cancello migliore per la propria casa e quale tecnologia  utilizzare per la sua funzionalità in base ad ogni specifica esigenza.

 

Nella scelta del giusto cancello, il lavoro di fabbro è sicuramente fondamentale per poter creare quello ideale per ogni gusto. Grazie ad un fabbro, infatti, sarà possibile progettare la tipologia, la struttura, il colore, la conformazione e molti altri piccoli grandi aspetti che lo renderanno esattamente quello che avevate immaginato.

 

Per quanto riguarda la forma, come anticipato, è possibile sbizzarrirsi. C’è chi, ad esempio, preferisce il classico taglio dritto, estremamente consigliato in caso di cancelli scorrevoli o chi, invece, decide di optare per un taglio spiovente o per uno scalato, quest’ultimo consigliato se non preferite le linee troppo dure. Per i meno convenzionali è inoltre possibile scegliere uno stile bombato o ad onda verso l’altro o verso il basso per conferire all’insieme un aspetto decisamente più eclettico e fuori dagli schemi.

 

Relativamente all’estetica è inoltre fondamentale stabilire per tempo come saranno le ante per una maggiore o minore protezione della propria privacy. Sempre più spesso i lavori commissionati ai professionisti del settore prevedono la creazione di ante piene o solo parzialmente traforate, così da evitare che dall’esterno possa intravedersi la casa o il giardino.

 

Un altro punto importante da valutare col fabbro prima di procedere alla creazione vera e propria del cancello è l’eventuale scelta di dotarlo di cancelletto annesso, molto utile per il passaggio dei pedoni che non sfruttano un veicolo per entrare ed uscire dalla proprietà evitando così che ogni volta siano costretti all’apertura del cancello più grande. È bene ricordare che in alcuni quartieri esistono delle regole ben precise relative alla forma e addirittura ai colori che questi cancelletti possono avere. Nel caso fosse così anche per la vostra zona di residenza, sarà opportuno chiedere preventivamente informazioni per non essere costretti a modificare in corso d’opera i lavori.

 

E passiamo poi ad un altro aspetto di primaria importanza quando scegliamo il cancello per la casa ovverosia la sua automazione, ormai richiesta nella quasi totalità dei casi. Attraverso l’automazione, sia che si tratti di un cancello ad ante battenti che di uno scorrevole, ideale se la proprietà presenta spazio laterale per il suo percorso lungo l’apposito binario, è possibile permetterne l’apertura completa con un semplice telecomando così da transitare comodamente col proprio mezzo. Attenzione, però, al senso di apertura del cancello in caso di ante battenti. Se queste ultime si aprissero verso la strada e non verso l’interno, infatti, si potrebbe incorrere nel rischio di intralciare il suo pubblico e questo potrebbe comportare dei problemi col Comune dei quali è bene tenere conto prima di procedere all’installazione.