Il parabrezza di ogni veicolo è sicuramente uno dei punti chiave per la sicurezza del guidatore e dei passeggeri, in quanto deve essere sempre pulito per garantire un’ottima visibilità durante la guida. Ma con il tempo e con i chilometri, il parabrezza è destinato a scheggiarsi, per questo è sempre importante una accurata ed adeguata manutenzione dei cristalli auto.
E da non dimenticare è il fatto che viaggiare con un cristallo rotto o scheggiato è passibile di sanzione da parte della polizia.
Proprio durante la fase della riparazione e della sostituzione è importante scegliere il giusto parabrezza. Sicuramente la scelta più adatta è quella rispondente al marchio di fabbrica, ma non si devono scartare a priori altri modelli magari più convenienti, che però hanno effettivamente la stessa qualità di quelli marchiati. La resina sintetica al suo interno infatti ha il compito di proteggere durante un urto con sassi o pietrisco. La scelta di un vetro deve essere basata anche sulla valutazione di cristalli OEM (Original Equipment Manufacturer) oppure OEE (Original Equipment Equivalent).
Oltre alla scelta del parabrezza, è molto importante la fase del montaggio e dell’installazione dei cristalli auto. Per essere sicuro e quindi non provocare danni durante la marcia, il parabrezza deve essere installato da tecnici esperti, che abbiano competenze a riguardo e che riescano a garantire un posizionamento preciso. La riparazione di un cristallo ha un importante valore anche per l’ambiente, in quanto riduce di molto anche le emissioni di CO2.
Quando si sceglie un cristallo, si devono anche tenere in conto gli optional che tutti i parabrezza, i cristalli laterali ed i lunotti possono offrire. Oggi giorno infatti oltre ad i classici vetri parabrezza, esistono anche quelli con auto sbrinamento o sensori pioggia, talvolta già montati in dotazione su alcuni modelli di auto. Nonostante questi modelli possano costare di più, a volte possono essere un vero aiuto durante la guida, garantendo più sicurezza in condizioni più pericolose.
Durante le giornate più fredde e durante le gelate invernali, ad esempio, il vetro con sbrinamento automatico risulta davvero utile. Su alcuni modelli di veicoli, tra cui le auto più sportive, vengono montati cristalli oscurati, chiamati termici atermici che proteggono anche dall’irraggiamento solare. La scelta di questi vetri è importante soprattutto se si viaggia spesso, perché durante l’estate è testato che consente la protezione dai raggi UVA del 99%, garantendo anche un risparmio in termini di carburante perché viene acceso per meno tempo il climatizzatore interno della vettura.
Altro vantaggio del parabrezza termico atermico si ha nei tempi di scongelamento e sbrinamento, senza provocare sbalzi di temperatura e conseguenti rotture.
I cristalli auto rappresentano dunque una scelta molto importante per l’autoveicolo, e conviene sempre affidarsi ad esperti del settore per la scelta ed il montaggio, che, grazie a macchinari specializzati, riescono a consigliare il vetro ideale per ogni singola vettura, evitando così spiacevoli inconvenienti successivi. Non solo il parabrezza ma anche il lunotto ed i vetri laterali sono molto importanti per il confort della vettura.