Categories

Diventare amministratore di condominio: cosa fare

L'amministratore di condominio è una figura professionale che si occupa della gestione di uno o diversi condomini. Si tratta di un lavoro che richiede grande responsabilità e che non può essere eseguito in maniera superficiale. Proprio per tale ragione bisogna essere informati sui requisiti e sui doveri e gli obblighi che bisogna seguire per diventare un buon amministratore di condominio. Ecco quali sono i passaggi principali da seguire nella scelta dell'amministratore condominiale.

 

Amministratore di condominio: che cosa serve

Al giorno d'oggi per diventare un amministratore di condominio e occuparsi di tutto ciò che riguarda l'immobile è necessario tenere in considerazione alcuni accorgimenti e normative stabilite dalla legge. La prima cosa da fare è essere al corrente dei requisiti fondamentali: innanzitutto bisogna aver conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado, non avere condanne, non essere inabilitati, godere dei diritti civili e aver seguito un corso di formazione iniziale. Inoltre un amministratore di condominio dovrà seguire annualmente un corso di formazione e di aggiornamento in modo tale da adempiere perfettamente a tutti i suoi doveri ed essere sempre preparato. Il corso di formazione generalmente ha una durata media di quindici ore all'anno: dopo aver seguito le lezioni il candidato dovrà fare un esame in modo tale da avere la certificazione necessaria che ne attesti la partecipazione. Oltre ai requisiti minimi, per fare l'amministratore di condominio bisogna avere anche delle doti particolari come ad esempio l'abilità a relazionarsi e comunicare facilmente con gli altri, la capacità di mediare e di risolvere i problemi che possono sorgere all'interno del condominio. Nel caso in cui il condominio dovesse avere più di otto condomini, la nomina dell'amministratore condominiale dovrà avvenire obbligatoriamente mediante un'assemblea. In seguito a quest'ultima, sarà la maggioranza (caratterizzata dalla metà di coloro che abitano nell'immobile) a scegliere il nuovo amministratore di condominio.

 

Perché scegliere un buon amministratore di condominio

La scelta dell'amministratore di condominio è senza dubbio una decisione che deve essere valutata attentamente poiché tale figura professionale dovrà occuparsi di tutto ciò che riguarda il condominio. I suoi compiti sono diversi: per prima cosa dovrà far rispettare il regolamento del condominio, valutare e controllare se sono necessari interventi di manutenzione, convocare periodicamente un'assemblea condominiale in cui ogni condomino potrà esprimere le proprie problematiche, effettuare gli adempimenti fiscali e tenere un registro sia dei verbali dell'assemblea che della contabilità. Chi è alla ricerca di un amministratore condominio a Torino che svolga il suo ruolo in maniera ineccepibile, può rivolgersi a CB Amministrazioni. Si tratta di una società che da oltre vent'anni lavora sia nel campo immobiliare che in quello condominiale. Affidandosi a CB Amministrazioni sarà possibile contare sulla trasparenza, sulla sicurezza e soprattutto sulle competenze e l'esperienza di team di professionisti in grado di offrire servizi per tutte le esigenze. CB Amministrazioni si distingue per un approccio scrupoloso e attento, controllando e verificando periodicamente l'immobile al fine di valutare se siano necessari interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria. Inoltre si preoccupa di instaurare un rapporto diretto con tutti i membri del condominio e dunque risolvere i problemi in modo più semplice e veloce.

Scegliere l'amministratore di condominio giusto non è facile perché bisogna tenere in considerazione numerosi elementi. Per tale ragione è importante affidarsi sempre a degli esperti che possano trovare la soluzione giusta alle proprie necessità.