L’obiettivo finale di una fiera è quello di acquisire nuovi clienti. Per raggiungere lo scopo ci sono però una serie di accorgimenti da mettere in pratica. Prima di poter stringere la mano al tuo nuovo acquirente, dovrai infatti provarle proprio tutte.
Molti espositori, alla fine di una fiera, lamentano il fatto di non essere riusciti ad acquisire i contatti che sperava. Perché questo avviene? Imputare la colpa all’utenza e all’organizzazione fieristica è molto semplice, la verità però è che non si è agito nel modo giusto.
Avere successo in fiera non è semplice come molti credono: per riuscire ad ottenere un buon risultato serve tanto impegno e anche molta sperimentazione.
Con l’articolo di oggi vogliamo risparmiarti la trafila, insegnandoti quel che ti serve per raggiungere il successo.
Prima di partire, avrai bisogno di alcune cose: determinazione e impegno sono le prime, ma ciò di cui davvero avrai necessità è una buona strategia di comunicazione a cui fare riferimento.
La comunicazione in fiera
Partiamo dalle basi. Prima di poter finalmente guardare negli occhi il tuo cliente, dovrai scartarne molti.
Per arrivare ad una selezione, però, serve saper attirare quante più persone al tuo stand fieristico. È proprio in questa fase che dovrai ricorrere alla tua potente strategia di comunicazione.
Per poter generare affluenza nel tuo spazio in fiera, avrai bisogno di divulgare il tuo messaggio attraverso diversi canali; cosicché questo possa raggiungere in fretta quante più persone possibile. In primis è possibile affidarsi ad allestitori fieristici, capace di fare di luce, grafiche, suoni e decori un potentissimo incentivo e una grande strategia di comunicazione. Ma tanti altri sono i canali da poter utilizzare, vediamo quali.
Canali di comunicazione più importanti per farsi trovare dai clienti
Sono molti i mezzi da poter adoperare per trovare clienti in fiera. La tecnologia in questa aiuta moltissimo. Recente è infatti all’incursione, all’interno del mondo fieristico, di dispositivi elettronici che hanno proprio il ruolo di contattare i clienti.
Tra questi possiamo riconoscere i sistemi Beacon e i dispositivi Nfc. Questi riescono ad utilizzare la trasmissione dati per contattare il cliente che si trova in prossimità dello stand, così da poter predisporre il visitatore alla vendita o al colloquio.
Grazie a questi strumenti gli espositori possono inviare in anticipo una comunicazione o una brochure all’utente, instillando in lui la curiosità che quasi sicuramente gli imporrà di fermarsi al tuo stand fieristico.
Social media e nuove tecnologie
Non sono solo queste però le tecnologie da poter portare in fiera. Ci sono infatti tantissimi nuovi strumenti da poter integrare nell’allestimento del proprio stand. Ad esempio potrebbe tornare utile integrare il QR Code nelle locandine, così da permettere agli utenti di cercarci anche dopo l’evento.
Da non sottovalutare sono i social media, oggi il più grande strumento di comunicazione al mondo. Grazie a piattaforme come Facebook e Instagram potrai attirare un copioso numero di visitatori. Prima di prendere parte alla mostra crea un evento e lascia che questo venga condiviso. Una buona idea potrebbe essere anche quella di organizzare un giveaway.