Categories

Imbiancare casa: il tortora e i suoi migliori abbinamenti

Imbiancare casa: il tortora e i suoi migliori abbinamenti

Il tortora è un colore di grande tendenza, proposto sia per arredamento e complementi di arredo che per imbiancare le pareti di casa.
Trattandosi di un colore neutro e naturale, il tortora si adatta perfettamente a qualsiasi contesto, sia classico che moderno.
Noi vi proponiamo alcune idee da cui trarre spunto per imbiancare con il tortora le pareti della vostra casa (dal soggiorno alla camera da letto) e vi spieghiamo quali sono gli abbinamenti migliori con il tortora!

Si fa presto a dire tortora! In realtà, con questo termine si fa riferimento ad un insieme variegato di tonalità quante sono le sfumature del piumaggio delle tortore!

In generale il tortora è un colore formato dal grigio e dal panna, tuttavia, in linea di massima, è preferibile distinguere tra tortora beige e grigio tortora, potendosi ulteriormente distinguere all'interno di queste due macro-categorie tonalità più o meno scure di tortora.

In particolare per tortora beige si intende una tonalità più calda, appunto tendente al beige mentre per grigio tortora si intende una tonalità di tortora più fredda e tendente al grigio.
 Il tortora è un colore che può essere utilizzato per imbiancare le pareti qualunque sia lo stile della casa: classico, country, shabby chic, etnico o moderno.

Per ambienti classici o country è più indicato il tortora beige mentre per ambienti moderni è più indicato il grigio tortora: tuttavia non si tratta di una regola rigida e pertanto, con i giusti abbinamenti di colore, ben può essere utilizzato il tortora beige per imbiancare le pareti di ambienti moderni e viceversa.

Abbinamenti pareti tortora beige con l'arredamento: il tortora è un colore neutro che si abbina bene a colori a loro volta neutri e naturali nelle tonalità della terra e della sabbia: tutte le sfumature del marrone, da quelle più chiare a quelle più scure, il grigio, il nero, tutte le variazioni di bianco sporco come il panna, l'avorio, il corda, il burro, il latte, il beige.

Ma il tortora, proprio perchè neutro si abbina bene anche a colori accesi come il giallo, l'arancione, il verde e il viola (a questo proposito il colore di tendenza dell'anno è l'orchidea), per chi ama dare una nota vivace e divertente alla propria casa.

In contesti etnici, il tortora può essere abbinato a giallo ocra, senape, rosso e marrone.

Il tortora inoltre si abbina bene a tutte le essenze di mobili, da quelle più chiare a quelle più scure: rovere sbiancato, frassino, noce, noce canaletto, wengè ecc.

Abbinamenti con il tortora per imbiancare le pareti con due colori: la scelta di imbiancare le pareti con due colori diversi è sempre consigliabile per dare movimento e profondità agli ambienti e spezzare l'uniformità dell'insieme. In particolare, si può scegliere di imbiancare con il tortora (beige o grigio) una o due pareti e dei dettagli architettonici (una colonna, un arco, un muretto, una nicchia ecc) scegliendo il bianco, puro o sporco, per le altre pareti.

Se gli ambienti sono grandi e luminosi è anche possibile abbinare entrambe le tonalità di tortora, beige e grigio, o abbinare il tortora beige ad un marrone caldo per delimitare la zona pranzo e la zona soggiorno di un living unico.
 Il color tortora può essere utilizzato per imbiancare qualsiasi stanza della casa: ingresso, soggiorno, cucina, camera da letto e bagno.

Per chi ama una casa uniforme, meglio scegliere il tortora per tutti questi ambienti, magari modificando solo la tonalità, più o meno scura, tra una stanza e l'altra.

Chi, invece, preferisce imbiancare le varie stanze della casa con colori diversi riservando il tortora solo ad alcune di esse, deve comunque scegliere colori ben abbinati al tortora in modo da creare armonia e equilibrio tra le varie stanze della casa: a tal fine, dei colori ben abbinabili al tortora sono il lilla, il marrone o l'arancione.

Ma vediamo nel dettaglio alcune idee ed esempi da cui trarre spunto per imbiancare con il tortora le varie stanze della casa.

Ingresso tortora

Il tortora può essere utilizzato per imbiancare le pareti di un ingresso classico o moderno.
Originale e divertente la scelta di larghe strisce orizzontali bianco e tortora per l'ingresso di una casa classica; elegante la scelta del grigio tortora per la parete di un ingresso moderno che si apre direttamente sul soggiorno.
 Soggiorno tortora

Il tortora è perfetto per imbiancare le pareti di un soggiorno elegante, sobrio e raffinato, sia classico che moderno.
Per creare un soggiorno classico raffinato e confortevole, perfetto l'abbinamento cromatico fondato su toni neutri e naturali: tortora beige per le pareti, bianco per soffitto, mobili e divano, essenze di colore scuro per le porte e il parquet.
Per creare un soggiorno moderno elegante, perfetto l'utilizzo del grigio tortora, solo per alcune pareti o porzione di parete, abbinato al bianco: per una nota di colore, bene l'arancione per alcuni complementi d'arredo.
 Cucina tortora

Il tortora può essere scelto anche per imbiancare le pareti di una cucina country, classica o moderna, con pensili colorati o chiari.
Nel primo caso, con pensili colorati ( per esempio di colore verde o viola orchidea) si otterrà una cucina più familiare, calda e accogliente.
Nel secondo caso, con pensili moderni e lineari, si otterrà una cucina sobria ed elegante.
 Camera da letto tortora

Ancora, anche la camera da letto può essere imbiancata con il tortora con ottimi risultati estetici.
Un'idea per una camera da letto classica può essere quella di imbiancare con il tortora beige tutte le pareti della camera da letto con tende color uva scegliendo però colori chiari come il bianco o l'avorio anticato per i mobili dell'arredamento. Se i mobili sono scuri è invece preferibile imbiancare con il tortora la sola parete dove poggia la testiera del letto, scegliendo un bianco puro e sporco per le altre.
Per una camera da letto moderna, elegante la soluzione con pareti grigio tortora abbinate ad un letto in pelle scura (blu notte, nero o marrone scuro) e tende a pacchetto.