Categories

Infissi in PVC: ecco perché sono così importanti 

Infissi in PVC: ecco perché sono così importanti 

Negli ultimi decenni un posto di rilievo in quello che è il mondo degli infissi o comunque dei serramenti generici ha preso sempre più campo il PVC. Molto spesso, anche per sentito dire, ne abbiamo sentito parlare sia in televisioni che magari con amici: ma sappiamo nello specifico cosa sia il PVC e perché sta diventando così importante giorno dopo giorno? 

Innanzitutto per poter spiegare il tutto è necessario partire dall’acronimo. Il termine PVC indica un tipo di materiale a base di Polivinile di Cloruro che viene lavorato dopo esser stato riscaldato fino a 200°. Peculiarità dello stesso è quello di essere altamente isolante e altrettanto ottimo dal punto di vista estetico: strutturalmente è composto al 57% di cloro (che proviene dal sale da cucina) e dal 43% di carbonio e idrogeno. 

La sua plasticità e la sua duttilità lo rendono fondamentale ma soprattutto estremamente ricercato: se ne fa un uso spropositato quotidianamente e anche se non ne siamo consci lo ritroviamo in ogni dove. 

Il rapporto qualità – prezzo 

Come detto il PVC è un materiale che ormai ha sbaragliato qualsivoglia concorrenza nel mondo degli infissi. A tal proposito se cercate qualche esperto di infissi in PVC vi consigliamo vivamente di dare uno sguardo su Aep infissi che, nel corso degli anni, è riuscito ad assicurarsi i migliori consensi sul territorio capitolino e non. 

Tornando al PVC abbiamo definito le caratteristiche ma quali sono gli effettivi vantaggi? Stiamo parlando di un materiale comunque economico e il che sicuramente già lo antepone a tanti altri ‘rivali’ del settore. 
Oltre questo la sua capacità di resistere alle intemperie, la possibilità di essere estremamente isolante e quindi respingere il calore emanato dai raggi solari ma anche la resistenza alle bande sonore lo rendono tra i migliori in assoluto nel suo campo. 

Prezzi effettivi 

Fare un discorso su possibili prezzi generali potrebbe sembrare fuorviante ed azzardato ed in parte lo è. Ma pensiamo sia doveroso fare un piccolo accenno a quale effettivamente potrebbe essere la spesa. Premesso che le richieste economiche variano da azienda in azienda ecco un piccolo quadro che potrebbe renderci le idee più chiare: 

  • PVC classico: una finestra 60×100 dovrebbe costare al massimo 100€-120€ mentre la 120×100 dovrebbe costare non più di 150€. 

  • PVC effetto legno: i prezzi qui aumentano leggermente infatti una finestra 60×100 può arrivare a costare fino a 150€ mentre quella più grande potrebbe costare fino a 200€.