Non sempre i nostri amici a quattro zampe possono seguirci al guinzaglio, perché ci sono tanti ambienti in cui per motivi legati all'igiene e alla sicurezza è necessario che stiano nei trasportini. Treni autobus e in alcuni casi anche centri commerciali, negozi e strutture ricettive richiedono che i cani non siano liberi.
Per queste situazioni ci sono trasportini e zaini trasparenti per cani, per essere sicuri che i nostri animaletti stiamo comodi e tranquilli, ma soprattutto di poterceli portare dietro senza essere impacciati nei movimenti.
In particolare gli zaini sono molto comodi perché non sono rigidi, si portano in spalla e quando non servono basta piegarli e metterli da una parte.
Cani al sicuro nello zainetto
Ci piacerebbe avere sempre accanto il nostro compagno pelosetto, ma purtroppo per lui ci sono delle regole da rispettare e in tantissime situazioni non è proprio possibile tenerlo libero oppure al guinzaglio.
In questi casi una soluzione ottima è quella dello zaino trasparente per cani, praticissimi perché sono morbidi e al tempo stesso robusti, dotati di cinghie e maniglie per poterli portare in giro senza difficoltà, ma soprattutto comodi al loro interno.
Sono delle vere e proprie cucce con tutti i comfort. A seconda del modello sono dotati di oblò frontale e laterali, per permettere al nostro cagnolino di vedere tutto quanto e di avere il giusto ricircolo di aria. Alcune tipologie montano una finestra trasparente in robusta plastica antigraffio sul frontale e due retine laterali, decisamente glamour.
Siccome sono idee pensate per cani di tante taglie, anche gli approcci sono differenziati, perché si va dalle borse a tracolla, non tanto ingombranti e adatte per cuccioli e animali di taglia piccola, per spostamenti brevi e visite poco impegnative.
Per quelli più grandicelli e magari anche un po' più agitati, sono adatti gli zaini con il fondo piatto e l'habitat un po' più spazioso, adatto per fare la cuccia in spalla al padrone oppure a terra sui mezzi trasporto.
Ogni cane ha il suo habitat
Un padrone che sceglie di prendere uno zaino trasparente per il suo cane deve innanzitutto pensare alla praticità e alla comodità del suo amichetto a quattro zampe, a qual è il suo carattere e quali saranno le situazioni da affrontare più spesso.
Per un cane molto piccolo, quasi da pochette e con un carattere mite, di solito può bastare un trasportino a tracolla dove si metterà a fare la cuccia, buono per qualche tempo. Di solito questi sono dotati di una chiusura a cerniera lampo che lascia fuori sono la testa del cagnolino.
A tenerlo tranquillo c'è la presenza stessa del padrone che lo porta in petto e l'amichetto a quattro zampe si sentirà cullato, restando buono e tranquillo fino al momento di poter tornare in piena libertà.
Per animali di taglia un po' più grande, invece, è decisamente più indicato uno zaino trasparente per cani in robusta tela sintetica, antigraffio e antitaglio.
Dotati tutto lo spazio necessario per una cuccia comoda, gli zaini trasparenti per cani hanno il fondo piatto e imbottito, antiscivolo per non causare danni alle unghiette e alle zampine, ma soprattutto lavabile, perché anche il cane più educato, ogni tanto si lascia un po' andare.
Molti modelli inoltre sono dotati di schienale ribaltabile o estraibile, creando così un maggior volume con una stanzetta sul retro, realizzata in rete a prova di fuga.
È una soluzione ottima per tutti i cani che hanno bisogno di un po' più di libertà durante le noiose fasi del trasporto, magari negli spazi dedicati su treni e su mezzi pubblici, oppure durante le attese, per sgranchirsi un po’.
Quindi se siete in cerca di una soluzione per avere sempre con voi il vostro amichetto a quattro zampe, anche in vacanza, lo zaino trasparente per cani è l'idea perfetta, anche in città.