Spazi limitati ed un forte bisogno di ottimizzazione sono esigenze che vengono facilmente risolte con l’acquisto di una scrivania angolare.
Soluzioni moderne e contemporanee, realizzate con materiali di design che permettono di arredare con gusto e stile lo studio: i modelli di scrivanie per ufficio angolari proposti dal mercato sono infiniti!
Il consiglio che solitamente la maggior parte delle aziende specializzate in arredamento da ufficio danno ai loro clienti è quello di posizionare la scrivania angolare in prossimità delle finestre così da sfruttare a pieno la luce solare.
Iniziamo insieme il nostro viaggio nel mondo delle scrivanie ad angolo!
Acquistare una scrivania da ufficio angolare perché ..
Oltre alla possibilità di ottimizzare al meglio lo spazio se l’ufficio non è particolarmente grande , ci sono altri vantaggi che derivano dall’acquisto di una scrivania angolare:
utilizzare angoli di stanze che altrimenti rimarrebbero vuoti ed inutilizzati;
la possibilità di arricchire con dettagli e accessori il piano di lavoro in qualsiasi momento successivo all’acquisto in base all’evolversi delle esigenze personali;
offrire nuovi spazi di lavoro in ambienti di piccole dimensioni.
Scrivanie ad angolo per ufficio, come erano un tempo e come sono adesso
Nella maggior parte dei casi ufficio e ambienti lavorativi dallo stile classico non prediligono le scrivanie angolari, punta di diamante di coloro che hanno uno spirito più moderno e creativo.
inizialmente le scrivanie ad angolo venivano realizzate con piani lucidi rialzati in grado di nascondere lo spazio destinato alla tastiera: oggi è tutta un’altra storia!
I modelli di scrivanie da ufficio angolari si distinguono per forme e colori brillanti, sono ideali per portare una ventata di freschezza in ufficio.
Aggiungendo accessori e altri complementi di arredo come cassetti, ripiani e ordinatori è possibile creare postazioni di lavoro attrezzate ed ergonomiche che contribuiscono realmente al raggiungimento del benessere in ufficio e alla riduzione dello stress lavorativo.
Analisi dei fattori di scelta delle scrivanie angolari
Come per ogni altro modello di scrivania anche quella angolare deve essere valutata tenendo conto delle funzionalità che offre e, sul piano estetico, se stona con il resto dell’ambiente circostante.
Dal momento che le soluzioni angolari nascono per ottimizzare gli spazi ti consiglio di non scegliere a caso la posizione del piano di lavoro all’interno della stanza.
Dovresti considerare, oltre all’ingombro del piano di lavoro, che lo spazio a tua disposizione permetta l’apertura dei cassetti e l’acquisto di complementi di arredo per conservare documenti e materiale di cancelleria.
Altro aspetto da considerare, sempre nell’ottica del massimo benessere a lavoro, è l’altezza della scrivania angolare.
“La scrivania deve adattarsi all’uomo e non il contrario” .
Il motivo di questa affermazione è molto semplice: molto probabilmente la scrivania angolare che stai acquistando non sarà utilizzata da una sola persona nel corso della sua vita utile.
Per rendere questa soluzione versatile e per assicurare una postazione di lavoro ergonomica, il mercato propone soluzioni elevabili elettricamente.
Tipiche della cultura del Nord Europa questi modelli di scrivania elevabile stanno prendendo piede anche nel nostro Paese e vengono considerati un valido supporto per incrementare la produttività sul posto di lavoro!
Non esiste una misura ideale o giusta per tutti di scrivania da ufficio angolare perché molto della scelta finale dipende dallo spazio di cui si dispone.
Scegli il modello di cui hai bisogno cercando di lasciare al futuro utilizzatore della scrivania da ufficio angolare lo spazio sufficiente per muoversi e lavorare, per non avere un piano di lavoro ricoperto da documenti dove trovare quello di cui si ha bisogno è impossibile!